Vernaccia di San Gimignano Docg Carato 2017 ..”A volte assaggiando i grandi vini rossi di Elisabetta, come il Sono Montenidoli ’15, profondo, terroso, irresistibile, saremmo tentati di premiarli. Poi compare nel bicchiere qualche sua Vernaccia, come la Carato ’17, di eleganza e complessità straordinaria, vera figlia del Terroir, o la Tradizionale ’19, floreale, materica e…
Nell’edizione 2021 della prestigiosa guida Bibenda assegnati 5 grappoli alla nostra “Vernaccia di San Gimignano Carato 2017”https://www.bibenda.it/bibenda-la-guida.php
Vernaccia di San Gimignano Carato 2017 – TopWine 2021 Visita virtuale per la guida Slow Wine 2021 presso l’azienda vitivinicola Montenidoli. Intervista a cura di Vito Lacerenza. https://www.slowfood.it/slowine/43962/
Hugo e Bernardo, figli di ricche famiglie: dello Champagne il primo e della Borgogna il secondo, erano forse lontani parenti e, come tutti i giovani, erano pieni di energia e di necessità di esprimerla. In quegli anni, dopo il primo millennio, tutta l’Europa si risvegliava e la prima crociata aveva portato una ventata di spiritualità…
Maggio 2020 Canaiuolo rosé d’annata: giovane e fresco, messo in bottiglia nella primavera seguente che va molto bene per un brindisi di benvenuto con degli stuzzichini.Canaiuolo dell’anno precedente: si è fatto vino ed accompagna questo piatto di polpo, gamberi e moscardini.Vernaccia Fiore: minerale e raffinata per crostini di pesce.Colorino: il rosso gentile per aperitivo e…
Vernaccia di San Gimignano DOCG Carato 2012 “I vini di Montenidoli sono pieni di carattere ed i migliori possono invecchiare così bene! Splendidi, fragranti profumi di fiori di campo e di frutteto, con note di zafferano; pieno in bocca in un misto di sapori vari, con sentori di oliva verde. Lungo finale nel retrogusto.” Note…
Montenidoli “San Gimignano Vernaccia dl San Glmignano DOCG Carato 2016 17.5 Punkte 2020 bis 2026 Macht zwölf Monate in gebrauchten Barriques durch: Nuancen von Macchia, Vanille und Stein-obst erfreuen die Nase; am Gaumen saftig, die Säure perfekt eingebunden, viel Schmelz, viel Saft, auch feine herbale Aromen im langen opu-lenten Finale. Hervorragend zu einem Ossobucco oder…
“Quando nacque il primo vino, nel 1971, Luigi Veronelli scrisse che Elisabetta Fagiuoli, fondatrice con Sergio Muratori dell’azienda più di cinquant’anni fa, aveva lo stesso portamento delle torri battagliere di San Gimignano. Ma Montenidoli, che sta per la montagna dei piccoli nidi, oltre che un’azienda che privilegia con la massima attenzione la tutela dell’ambiente i…