“Con 51 vendemmie alle spalle, Elisabetta ci racconta di cosa vuol dire lavorare la terra in Italia, più precisamente in Toscana. Di cosa vuol dire essere un Agricoltore donna e dell’importanza di preservare la terra e le tradizioni. Nata a Roma da genitori Veronesi. Ha sperimentato la sua prima fermentazione dal mosto al vino a…
«Io come consulente ho la terra»: inizia così il dialogo con Elisabetta Fagiuoli, regina del monte dei Nidi. Dall’alto delle sue 50 vendemmie, ha maturato una visione del gesto agricolo e della vita impregnata di cultura della terra e di un’idea altra di socialità. VITA – Nei suoi sogni c’è una rivoluzione spirituale fatta di…
« Elisabetta Fagiuoli arriva sulla “montagna dei piccoli nidi” nel 1965 e insieme al suo compagno Sergio Muratori dà vita a una realtà che va oltre il vino e l’amore per la terra. Montenidoli è stato il luogo di incontro tra anziani e giovani in difficoltà, un luogo dove superare il disagio attraverso il dialogo intergenerazionale….
Corriere Fiorentino – Emiliano Gucci – 3 Maggio 2022 Elisabetta Fagiuoli è una della grandi donne del vino italiano e vorremmo cominciare dalla sua storia, che è forte e bella e tutta da raccontare, ma prima viene Montenidoli, ovvero la collina dei piccoli nidi, «un luogo straordinario, un’isola magica, e questa è la cosa più…
Il cosa e il perché dei vini Orange di Eric AsimovDic. 27, 2021 “Di solito non ci addentriamo troppo nei dettagli della produzione del vino, ma lo faremo con il nostro prossimo argomento, i vini orange, conosciuti anche come vini ambrati o bianchi macerati. La frase “vino arancione” era sconosciuta 20 anni fa, ma lo…
Roma – Ottobre 2021 – Premiazione annuale del Gambero Rosso E’ con immensa gratitudine che condividiamo ancora una volta il prestigioso “TRE BICCHIERI Gambero Rosso 2022” per la nostra “Vernaccia di San Gimignano DOCG – Carato 2018”. “3 bicchieri è Sociale: portare al Mondo l’aiuto a pensare e vivere meglio la nostra umana società”.Elisabetta
Milano – Ottobre 2021 E’ con grande felicità che rientriamo dall’appuntamento milanese di Slow Wine – Slow food Editore 2022. Montenidoli è cantina Chiocciola e il vino “Vernaccia di San Gimignano DOCG – Carato 2018” è stato premiato come TOP WINE – VINO SLOW. Marco Vassallo, scrive sul Corriere della Sera l’8 Ottobre 2021: “Il…
I vini di Montenidoli 28/04/21 Giornalista, Ernesto Gentili assaggia e scrive di vino da oltre un quarto di secolo. “Non so quante volte ho scritto e parlato di Montenidoli ma, probabilmente, mai abbastanza per quello che Elisabetta Fagiuoli ha fatto per la Vernaccia di San Gimignano e per il vino bianco italiano. Il sentimento di…
97 punti per Montenidoli – Vernaccia di San Gimignano DOCG “Tradizionale” 2019 – Susan Hulme Assaggio di Monty Waldin (Toscana, 01 Mar 2021) “L’uva Vernaccia è documentata a San Gimignano dal 1276, mentre la tenuta di Montenidoli compare in un testamento del 1404. Elisabetta Fagiuoli e il suo compagno, Sergio Muratori, piantarono l’allora abbandonata Montenidoli…