Il 22 gennaio si festeggia San Vincenzo, patrono dei vignaioli.Per noi è la connessione tra l’anno passato e quello appena cominciato.I giovani vini dell’ultima vendemmia si affinano in cantina, nei vigneti comincia la potatura per un nuovo millesimo. Nelle botti la memoria delle passate stagioni: il frutto di un lungo e appassionato anno di lavoro.Nei…
“Un mix di caprifoglio, fiore di bach, limone, pino e terra evidenziano questo bianco intenso, fresco ed equilibrato, che lascia una nota salina nel languido retrogusto. Da bere ora fino al 2028. 2.500 casse prodotte, 520 casse importate.” – BS https://winenews.it/it/top-100-2024-by-wine-spectator-20-italiani-in-classifica-di-cui-ben-14-dalla-toscana_542312/
Stevie Kim e il suo team si sono recati alla Fiera Slow Wine di Bologna nel marzo 2023. Lì hanno condotto decine di interviste con alcuni dei produttori italiani più stimolanti.
Polaner selections ha celebrato i suoi 25 anni al Gotham Hall. Grandi vini del mondo nel cuore di Manhattan. Elisabetta con Etienne de Montille, il figlio di Hubert. Hubert de Montille, un amico di Montenidoli. Abbiamo celebrato assieme la festa di San Vincenzo. Il suo spirito resta nei nostri cuori.
Per noi vignaioli la stagione del vino 2023 si conclude festeggiando il nostro Santo Patrono Vincenzo, il 22 gennaio. Quando i nostri mosti si sono fatti vino possiamo finalmente condividere le nostre esperienze della passata annata. Come ogni anno ne parliamo adesso, prima di tornare in vigna per ricominciare, con le nuove potature. LE STAGIONI…
Cari Amici, come ogni anno, per San Vincenzo, parliamo della passata annata. 2022: un anno segnato da un caldo eccezionale ed asciutto fino alla fine di agosto. Le abbondanti piogge dei mesi di novembre e dicembre del 2021, che hanno impregnato la terra d’acqua, sono state la sua fortuna. INVERNOGiornate miti, niente neve, un isolato…
Corriere Fiorentino – Emiliano Gucci – 3 Maggio 2022 Elisabetta Fagiuoli è una della grandi donne del vino italiano e vorremmo cominciare dalla sua storia, che è forte e bella e tutta da raccontare, ma prima viene Montenidoli, ovvero la collina dei piccoli nidi, «un luogo straordinario, un’isola magica, e questa è la cosa più…
Milano – Ottobre 2021 E’ con grande felicità che rientriamo dall’appuntamento milanese di Slow Wine – Slow food Editore 2022. Montenidoli è cantina Chiocciola e il vino “Vernaccia di San Gimignano DOCG – Carato 2018” è stato premiato come TOP WINE – VINO SLOW. Marco Vassallo, scrive sul Corriere della Sera l’8 Ottobre 2021: “Il…